Asus Rog Nuc 15 2025

Quando si parla di PC compatti dedicati al gaming, spesso si pensa che per avere un PC incredibile si debba sempre scendere a compromessi.  

Meno potenza, meno possibilità di upgrade, prestazioni inferiori rispetto a un desktop tradizionale.  

Questa è la credenza popolare, quando si parla di mini PC Asus Nuc per il gaming.  

Si ha la tendenza a pensare che con un PC di questo tipo si scenda di livello. 

Niente di più falso.  

Il nuovo Asus Rog Nuc 15 2025 scardina completamente questa convinzione.  

Pensiamo solo al fatto che si tratta del primo Nuc ideato per mettere l'intelligenza artificiale realmente al servizio dei gamer e dei creator.  

Ecco. Basterebbe solo questo per mostrarti a quale innovazione stai andando incontro.  

E invece vogliamo andare avanti e mostrarti, nel dettaglio, quali sono tutti gli altri vantaggi che questo Nuc possiede in più rispetto al suo predecessore. 

Intel Core Ultra 9 275HX e NPU dedicata all'AI

La prima novità che vogliamo segnalarti riguardo al nuovo Asus ROG Nuc 15 2025 riguarda proprio il nuovissimo Intel Core Ultra 9 275HX, un processore che integra NPU dedicata all'intelligenza artificiale.  

Il che significa essenzialmente che… 

Se scegli questo PC alcune operazioni che farai - dal miglioramento grafico in tempo reale, al rendering dei video, fino all'elaborazione di modelli AI - verranno gestite in maniera più rapida ed efficiente rispetto alle generazioni precedenti.  

Se sei un gamer e stai leggendo ora questo articolo, ecco, sicuramente non è un caso: perché questa novità che abbiamo appena visto è davvero importante per te.  

Perché scegliere questo PC significa avere frame rate più stabili, grafica ottimizzata automaticamente e un'esperienza di gioco più fluida.  

Se sei un content creator, invece, questo computer ti porta verso un rendering più veloce, un editing potenziato dall'AI e la possibilità di lavorare con software di ultima generazione, senza attese infinite.

Scheda grafica NVIDIA RTX serie 50: la più potente in circolazione

Ti ricordi il modello precedente?  

Esatto, proprio quello che conteneva una RTX serie 40. 

Ecco, nell'Asus ROG Nuc 15 2025 troviamo una scheda video RTX di serie 50, con massimo una 5080. 

Supporto fino a 96GB di RAM DDR5-6400: editing video e multitasking AI

Con una SSD PCle 5.0 NVMe avrai caricamenti e trasferimenti di file enormi in tempi record.  

Con le prestazioni AI dedicate avrai accesso a prestazioni più rapide e intuitive: dal fotoritocco intelligente al montaggio video accelerato. 

Tutto sarà più semplice per il tuo lavoro! 

Quali vantaggi offre rispetto alle precedenti generazioni (in sintesi)

Il ROG Nuc 2025 non è un semplice aggiornamento: è una nuova generazione di PC compatti. 

Rispetto ai modelli precedenti, i miglioramenti sono evidenti:

  • Da RTX serie 40 (massimo 4070) a RTX serie 50 (fino alla 5080).
  • Da 64GB a 96GB di RAM supportata.
  • Da DDR5-5600 a DDR5-6400, per velocità di memoria superiori.
  • Da Ultra9 185H a Ultra9 275HX, un processore molto più potente e AI-ready.
  • Da PCIe 4.0 a PCIe 5.0, il nuovo standard per gli SSD ad alte prestazioni. 

F.A.Q.: quanto costa l'Asus ROG Nuc 15 2025?

Qui arriviamo alla questione più spinosa.  

Se sei un vero intenditore di Nuc e mini PC sicuramente ti sarai posto anche tu questa domanda... 

Ma quanto costa l’Asus ROG Nuc 15 2025? 

E la risposta che ti diamo è: non poco.

Sì, può sembrare una risposta che vada contro i nostri interessi ma noi siamo MondoNuc, il portale certificato Asus n.1 in Italia, per cui il minimo che possiamo fare con te, che ora stai leggendo questo articolo è essere sinceri.  

Il nuovo Asus ROG Nuc 15 2025 non è un PC economico perché non è un PC per tutti: è un computer pensato per chi vuole solo il meglio per il suo gaming o per il suo lavoro grafico.  

Infatti, il suo costo riflette tecnologie che non troverai altrove in questo formato. 

Te le riassumiamo qui:

  1. Scheda video di ultima generazione: la RTX serie 50 fino alla 5080 è pensata per i gamer più esigenti e per chi lavora con grafica 3D e AI.

  2. Processore Ultra9 275HX con NPU AI: non un semplice upgrade, ma un processore progettato per le nuove esigenze legate all’intelligenza artificiale.

  3. Memoria potenziata: fino a 96GB DDR5-6400, una capacità enorme che assicura longevità e multitasking estremo.

  4. Archiviazione PCIe 5.0: velocità di lettura/scrittura mai viste prima su un Nuc.
  5. Compattezza premium: avere tutto questo in meno di 3 litri di volume richiede ricerca, design e soluzioni termiche avanzate.

Come vedi, non stai acquistando solo l'hardware ma anche un ecosistema innovativo, compatto e futuristico.  

Se sei un gamer, un content creator o un professionista che cerca potenza e AI in un formato compatto, questo mini PC è molto più di un acquisto: è un investimento sul futuro del tuo lavoro e del tuo divertimento!

Scopri il nuovo Asus ROG Nuc 15 2025 e... 

Non perderti i nostri articoli top!

Dubbi su quale NUC scegliere?

oppure

Prodotto aggiunto ai preferiti

Contattaci anche su Whatsapp