Il pannello IPS (In-Plane Switching) è una delle tecnologie più apprezzate in questi nuovi monitor destinati ai programmatori, ed è presente in molti dei migliori modelli per una buona ragione.
Una delle caratteristiche principali di questi pannelli è la capacità di offrire colori accurati e angoli di visione ampi, rendendo il lavoro di programmazione molto più confortevole e produttivo.
Aspetta, aspetta, aspetta…
Sappiamo che cosa stai pensando, adesso.
"Ma io sono un programmatore, mica un grafico… Che cosa me ne faccio di un Monitor che rende i colori più vividi?"
Te ne fai che, se hai bisogno di distinguere facilmente elementi importanti all'interno del codice, con uno schermo per programmatori puoi farlo in maniera immediata e senza fatica.
La chiarezza visiva e la possibilità di distinguere facilmente elementi importanti all'interno del codice possono migliorare di molto la concentrazione e facilitare il debugging.
In più…
Come probabilmente saprai, una delle maggiori debolezze di molti Monitor che vedi in giro è il loro angolo di visione limitato.
Osservando lo schermo da un'angolazione diversa rispetto al centro, è normale che i colori e la qualità dell'immagine si degradino molto rapidamente.
Nei Monitor per programmatori con tecnologia IPS, invece, l'ampio angolo di visione - fino a 178 gradi sia in verticale che in orizzontale - ti garantisce che il contenuto sullo schermo sia sempre visibile e fedele, indipendentemente dalla posizione dalla quale lo stai guardando.
Il che diventa davvero comodo, se devi passare da una posizione seduta ad una in piedi, oppure devi lavorare con configurazioni multi-monitor.
In più…
Riduce lo sforzo per gli occhi, grazie ai suoi colori stabili e ti offre una visualizzazione uniforme.
Guarda un po’ di che cosa stiamo parlando...