Lo sapevi che puoi aumentare la tua produttività del 50%, scegliendo una postazione adatta alla programmazione e al coding?  

Esatto, non una postazione qualsiasi, ma creata e progettata specificatamente per chi fa del proprio lavoro la scrittura di codici software. 

Se sei un freelance o un imprenditore che gestisce un intero reparto di programmatori e sistemisti e stai cercando una postazione da lavoro che ti permetta di aumentare la produttività aziendale, riducendo: 

  • Dolori articolari 
  • Stress
  • Continue distrazioni da progetti importanti, che dovresti seguire e gestire nel minor tempo possibile... 

Sappi che è possibile: inserendo nella tua routine di lavoro (o nel tuo reparto di programmatori, se sei un imprenditore), un setup adatto per la programmazione e il coding.

Parliamo di Monitor, PC, tastiere e mouse: una vera e propria postazione ergonomica, che ti consenta di lavorare tutto il giorno di fronte a infinite stringhe di codice, in una posizione comoda e confortevole... 

... Senza che la tua salute fisica e mentale ne risenta notevolmente.

Perché è importante scegliere il giusto setup per la programmazione?

Ogni programmatore, softwarista o sistemista trascorre, in media, dalle 8-10 ore seduto ad una scrivania, di fronte allo schermo di un PC.  

E se sei atterrato su questo articolo di blog, supponiamo che anche tu faccia parte di questa categoria di lavoro.  

Passando così tante ore seduto, in una posizione statica, è perfettamente normale che tu possa risentire di problematiche quali... 

  • dolori a spalle, collo, braccia e indolenzimenti vari
  • continuo arrossamento oculare, vista offuscata, che sfocia in frequenti e persistenti mal di testa, che altro non fanno se non distrarti continuamente dal tuo lavoro, costringendoti anche ad alzarti e a distogliere l’attenzione dallo schermo... 

... Ti suona familiare?  

Se tutto questo è diventato la “normalità” per te, sappi che...  

Non lo è assolutamente.  

Non è assolutamente normale vivere costantemente con disturbi di questo tipo, solo perché trascorri buona parte della tua giornata in un ufficio, oppure a casa, seduto alla tua scrivania, di fronte allo schermo di un PC.  

Tutti questi problemi emergono solo quando ti ritrovi a lavorare con strumenti hardware che non sono assolutamente idonei per il tuo lavoro.  

Spesso si sottovaluta quanto dispositivi come Monitor, PC e tastiere possano essere importanti per tua salute fisica e mentale.  

E, soprattutto...

Si sottovaluta quanto dotarsi di dispositivi corretti e idonei possa portare notevoli vantaggi al tuo lavoro, sia in termini di produttività che di fatturato.

Quanto incide la scelta del Monitor sul tuo lavoro?

Se sei un programmatore o gestisci un team di tecnici, che si occupano di coding e programmazione, sicuramente saprai già quanto la scelta di un Monitor sia di fondamentale importanza per il lavoro tuo e del tuo team.  

Infatti, se sei un programmatore o un sistemista, questo significa che passi la stragrande maggioranza della tua giornata al PC, di giorno e – magari - anche di notte. 

E, per quanto la scelta di un comune Monitor possa sembrarti banale per il tuo lavoro...  non lo è per niente.  

Vista e considerata l’enorme quantità di tempo che trascorri davanti al Monitor del tuo PC... pensa un attimo a quali effetti - negativi – avrebbero ripercussioni sulla tua salute psico-fisica, se tu stessi lavorando con un Monitor completamente sbagliato per te! 

Ecco, vediamo una breve panoramica assieme... 

Quali conseguenze se scegli un Monitor non adatto alla programmazione

  1. Arrossamento, secchezza agli occhi perenne: lavorare di fronte ad un Monitor sbagliato per te - magari uno che ha anche una bassa risoluzione, oppure posizionato troppo in alto rispetto alla tua testa - ti costringerebbe a guardare sempre verso l’alto e a sforzare continuamente la vista.  
    E questo ti provocherebbe le conseguenze che abbiamo descritto sopra.

  2. Sindrome da visione al computer (CVS): questa è una condizione molto comune tra chi lavora a lungo di fronte ad uno schermo.  
    Mal di testa, visione offuscata… questi sono solo alcuni degli effetti negativi che derivano da questa sindrome. Sicuramente, la scelta di un Monitor con scarsa risoluzione può aggravare notevolmente questi problemi.

  3. Difficoltà di concentrazione: sicuramente un Monitor con risoluzione bassa o densità di pixel insufficiente può portare ad una lettura molto più faticosa del codice, rallentando notevolmente il tuo lavoro.

  4. Problemi posturali e dolori muscolo-scheletrici: dolori al collo, alla schiena, tensione e dolore muscolare… Ti risuona?  
    Ecco, se hai iniziato ad avvertire dolori di questo tipo, sappi che non è la vecchiaia, ma, molto probabilmente, l'utilizzo di un Monitor scorretto. 
    La cosa importante che devi sapere?  
    Se questi dolori sono già iniziati, piano piano... sono destinati a peggiorare!

  5. Difficoltà a gestire il flusso di lavoro: un Monitor troppo piccolo, con una risoluzione non adeguata ti impedisce di visualizzare più finestre contemporaneamente e questo non ti permette neanche di gestire il codice, la documentazione e altre risorse simultaneamente.  
    Quale sarà la conseguenza, secondo te?

  6. Impatto negativo sul sonno: i Monitor sprovvisti di filtro per la luce blu, se utilizzati per lunghe ore di lavoro, possono disturbare i comuni ritmi di vita e causare profonde difficoltà ad addormentarsi.  

Ora, dopo aver visto tutte le conseguenze alle quali andrai incontro se ti affiderai a Monitor che NON sono idonei per il tuo lavoro, potrebbe sorgere dentro di te una domanda... 

Come puoi fare a capire quali sono i Monitor più indicati per la programmazione e per il coding?  

Sicuramente in giro avrai visto un vasto catalogo di Monitor adibiti all’uso d’ufficio... 

Dai Monitor 4K agli ultrawide, dai pannelli IPS a quelli curvi...  

La scelta è vasta, in giro c’è di tutto. 

E in questo vasto catalogo online...  

Come puoi orientarti per capire qual è il Monitor più indicato per te o per la tua azienda?

Quali caratteristiche deve avere un Monitor per la programmazione?

Risoluzione e grandezza.  

Queste sono i due importanti fattori che un programmatore deve considerare quando si appresta a scegliere un Monitor per il proprio lavoro.  

Questo, per due motivi:

  1. La risoluzione: ti permette di visualizzare bene i codici senza affaticare la vista. 
    Il colore per il codice si distingue in base al comando: a seconda dell'istruzione, quella stringa deve essere di un colore. Se non si vede bene il colore, farai sempre più fatica a leggere quel codice come un'istruzione. 

  2. La visione d’insieme.  
    Per programmare hai bisogno di vedere contemporaneamente parti di codice diverse e quindi hai bisogno di mettere le diverse parti di codice una a fianco all'altra, piuttosto che una sotto l'altra. 
    Capirai bene che, se scegli un Monitor piccolo, oppure un Monitor che non è specifico per chi si occupa di programmazione e coding, non potrai assolutamente eseguire questa operazione.

Per questo motivo...  

Per programmare serve un monitor singolo, più grande di uno “normale”.  

Certo, se ne hai più di uno è una bella comodità, in effetti…  

Ma con questi nuovi Monitor per la programmazione di cui ti stiamo parlando, puoi avere tutto ciò che ti serve in un solo Monitor! 

Un Monitor della dimensione più adatta, che ti permetta di vedere tutte le stringhe di codice sulle quali stai lavorando, senza dover per forza continuare a scorrere su e giù per lavorare in continuità.  

Aspetti che, come vedi e come già sai, sono molto, molto importanti.  

Ma... Non sono gli unici.

Pannello IPS e angolo di visione fino a 178 gradi

Il pannello IPS (In-Plane Switching) è una delle tecnologie più apprezzate in questi nuovi monitor destinati ai programmatori, ed è presente in molti dei migliori modelli per una buona ragione.  

Una delle caratteristiche principali di questi pannelli è la capacità di offrire colori accurati e angoli di visione ampi, rendendo il lavoro di programmazione molto più confortevole e produttivo. 

Aspetta, aspetta, aspetta…  

Sappiamo che cosa stai pensando, adesso.  

"Ma io sono un programmatore, mica un grafico… Che cosa me ne faccio di un Monitor che rende i colori più vividi?

Te ne fai che, se hai bisogno di distinguere facilmente elementi importanti all'interno del codice, con uno schermo per programmatori puoi farlo in maniera immediata e senza fatica.  

La chiarezza visiva e la possibilità di distinguere facilmente elementi importanti all'interno del codice possono migliorare di molto la concentrazione e facilitare il debugging.  

In più… 

Come probabilmente saprai, una delle maggiori debolezze di molti Monitor che vedi in giro è il loro angolo di visione limitato.

Osservando lo schermo da un'angolazione diversa rispetto al centro, è normale che i colori e la qualità dell'immagine si degradino molto rapidamente.  

Nei Monitor per programmatori con tecnologia IPS, invece, l'ampio angolo di visione - fino a 178 gradi sia in verticale che in orizzontale - ti garantisce che il contenuto sullo schermo sia sempre visibile e fedele, indipendentemente dalla posizione dalla quale lo stai guardando. 

Il che diventa davvero comodo, se devi passare da una posizione seduta ad una in piedi, oppure devi lavorare con configurazioni multi-monitor.  

In più… 

Riduce lo sforzo per gli occhi, grazie ai suoi colori stabili e ti offre una visualizzazione uniforme. 

Guarda un po’ di che cosa stiamo parlando... 

Set up per programmatori

Funzione anti-affaticamento flicker-free

Per te che sei un programmatore o che gestisci un intero reparto di persone che si occupano di questo, saprai che è la norma trascorrere molte ore di fronte ad uno schermo.  

Come abbiamo già detto, però, questa abitudine può portare ad un affaticamento visivo, secchezza oculare, visione offuscata e mal di testa.

La buona notizia?

I Monitor moderni progettati per programmatori integrano funzioni anti-affaticamento, studiate per migliorare l'esperienza durante le sessioni di lavoro prolungate.  

Una delle principali cause di affaticamento visivo è lo sfarfallio dello schermo, che spesso è impercettibile ad occhio nudo ma è estremamente stressante per gli occhi nel lungo periodo.  

Ecco, i nuovi Monitor per programmatori non ti danno questo problema perché sono dotati di tecnologia flicker-free (senza sfarfallio), usano una retroilluminazione stabile che elimina l'effetto tremolio e ti danno una visione più continua.

Filtro luce blu per la protezione della vista

L'esposizione prolungata alla luce blu emessa dagli schemi porta ad un affaticamento oculare notevole. La luce blu, infatti, causa molti danni agli occhi e può interferire con il ciclo del sonno, soprattutto se si lavora fino a tardi.  

I monitor per programmatori in grado di ridurre l'affaticamento oculare sono dotati di modalità Low Blue Light, che filtrano la porzione di luce blu dannosa, senza però compromettere la qualità dell'immagine.  

Caratteristica molto importante, soprattutto se lavori in ambienti dove la luce è scarsa, oppure se programmi di notte.

Riduzione della luminosità automatica

Questa è un'altra caratteristica fondamentale per un Monitor dedicato alla programmazione.   

Questi Monitor adattano automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale circostante e questa funzione aiuta a mantenere la visibilità dello schermo ottimale, senza che esso diventi troppo luminoso in ambienti scarsamente illuminati. 

Connessioni essenziali: HDMI, DisplayPort, e USB-C per massima compatibilità

Come saprai, è essenziale per un Monitor essere versatile in quanto a connettività.  

Deve quindi avere a disposizione un'ampia gamma di porte per garantire la massima compatibilità con diversi dispositivi e configurazioni.  

Questo include le porte HDMI, connessioni USB-C e le Display Port, ideali per configurazioni avanzate per Monitor 4K o schermi ad alte prestazioni.

In più, la Display Port ti permette di collegare più monitor in serie, usando un solo cavo e semplificando la gestione di configurazioni multi-monitor, senza perdere di qualità.

Come scegliere il miglior monitor per programmare da casa o in ufficio?

Che tu sia a capo di un reparto di programmazione, oppure un freelance che lavora da casa, in perenne smart working, questo non fa alcuna differenza.  

Perché le necessità che hai sono sempre le stesse e cioè: riuscire a lavorare in maniera continua, di giorno o di notte, a seconda delle tue esigenze ma, soprattutto... 

... Riuscire a stare tutte quelle ore davanti al PC senza subire nessun disturbo, né rischiare di rovinarti la vista, solo perché stai usando un Monitor che NON è assolutamente adatto al tuo lavoro. 

E adesso arriviamo al sodo... 

Come puoi scegliere il Monitor più indicato per coding e programmazione?  

Guarda un po’ tra questi modelli, se ce n’è uno in particolare che ti può interessare! 

Ora, immagina di avere uno di questi Monitor che vedi qui sulla tua scrivania... non hai l’impressione che ti manchi qualcosa? 

Secondo te cosa manca per rendere completa la tua postazione da programmatore?

PC per programmatori: ecco come fare la scelta giusta

Hai presente quei PC grossi, ingombranti, magari anche rumorosi, che sei abituato a vedere al di sopra della tua scrivania? 

Ecco... 

Il mini PC Nuc di cui ti stiamo per parlare non è questa roba qui. 

Non è un PC ingombrante, uno di quelli che posizioni sulla scrivania e devi prendere la scala per vedere il collega seduto di fronte a te, perché è troppo ingombrante, che nemmeno riesci a vedere cos’hai attorno...

E non è di certo un PC che ha bisogno di un enorme case desktop per poter reggere i processori di ultima generazione.  

No. Noi ti stiamo parlando di un modello specifico, il mini PC Nuc 14 Pro + .  

Il Mini PC Nuc 14 Pro + è grandi potenzialità, enorme velocità di calcolo ed elevate prestazioni, racchiuse... in un minuscolo spazio vitale.  

Un case piccolo, che ingombra pochissimo la tua scrivania, facendola apparire ancora più ordinata e pulita.  

Senza contare, poi, che stiamo parlando di un PC bello, elegante.  

Il che, di certo non guasta... no?  

Guardalo qui:

PC per programmatori e coding

Ma oltre all’apparenza, in sostanza, quali vantaggi ti può dare questo mini PC che altri che vedi sul mercato non possono offrirti?

Specifiche tecniche che ti servono per fare programmazione

Se stai cercando un PC adatto alla programmazione, sicuramente hai bisogno di un computer che sia... 

  • piccolo, posizionabile ovunque,
  • con un processore di ultima generazione, con più core,
  • una RAM di almeno 32 GB,
  • e una SSD con almeno 256 Gb di spazio, velocità di lettura e scrittura ben superiore agli HDD tradizionali!

Senza contare poi, che questo mini PC che vedi qui è l’unico mini PC in circolazione in grado di supportare i processori Ultra 9, i più potenti!  

Infatti, il mini PC Nuc 14 Pro + che vedi qui ha un case in alluminio anodizzato, che consente al PC di dissipare bene il calore, per fare in modo che tutta la potenza del processore non lo mandi in blocco totale. 

... Esattamente come accade a tutti gli altri mini PC in circolazione, che non sono mini PC Nuc.  

In questo modo, potrai avere tutta la potenza di un PC desktop in un piccola case in alluminio anodizzato, che puoi sistemare, praticamente... dove vuoi!

Monitor per programmatori + Mini PC Nuc: la soluzione ideale per ottimizzare spazio e produttività

A ogni Monitor il suo PC!  

Per la precisione, un mini PC Nuc, che puoi trasportare, posizionare e sistemare ovunque (letteralmente)! 

Vuoi metterlo sulla tua scrivania, in bella vista, per accompagnare il Monitor? 

Puoi farlo: ti occupa pochissimo spazio!  

Oppure, hai pochissimo spazio a disposizione e non vuoi che si veda?  

Puoi attaccarlo dietro al Monitor! 

In questo modo non ti occupa spazio utile e non si vede! 

E se pensi che un mini PC non possa essere prestante quanto un PC Desktop... Dai un’occhiata alle recensioni che ci hanno lasciato tutti gli altri clienti che si sono affidati a noi prima di te... 

Pensa che per poterti dare una postazione di lavoro perfetta, abbiamo sviluppato 3 diverse offerte, ognuna pensata in base alle tue specifiche esigenze aziendali.  

Queste 3 offerte includono 3 BONUS differenti, per un valore da 150 fino a 600 €!  

Servizi di Check up, chiavette di ripristino, software di monitoraggio e Garanzia di 5 anni… 

Queste sono solo alcuni dei bonus che avrai inclusi nelle offerte!

Con queste offerte noi vogliamo essere sicuri di poterti dare una postazione perfetta, che ti permetta di svolgere al meglio il tuo lavoro. 

Infatti... 

Abbiamo anche pensato di darti, in regalo... 

Una lampada che illumina Monitor e tastiera e ti permetta di lavorare anche al buio, senza affaticare troppo la vista!

E, a proposito di lampada...

Se hai dato un'occhiata alle nostre offerte, avrai sicuramente notato come una di loro (la terza, per l'esattezza), includa tra i bonus anche la luce Moon-Halo, che ti consente di lavorare anche di notte, con la luce spenta, senza che i tuoi occhi ne risentano! 

Non male... vero? 

Perché acquistare da MondoNuc?

MondoNuc è il sito certificato Asus n.1 d’Italia!  

Siamo Asus Buiness Authorized Partner: una certificazione che è sinonimo di elevati standard di qualità e prestazioni. 

Acquistando da noi avrai la certezza di affidarti ad un sito qualificato, con prodotti certificati e un team di tecnici preparati ed esperti, in grado di assisterti e di consigliarti al meglio su quale sia il mini PC più indicato per le tue esigenze!  

Con MondoNuc avrai... 

  • Un'assistenza continua, H24: in caso dovesse succedere qualsiasi cosa al tuo PC, tu potrai contattarci e riceverai un’assistenza immediata. 

  • Una chat sempre attiva sul nostro sito: potrai metterti in contatto con noi in qualunque momento e noi ti risponderemo sempre. 

  • Una garanzia di 3 anni su tutti i mini PC Nuc: il tuo computer sarà tutelato da 3 anni di garanzia, a differenza di tutti gli altri fornitori di PC, che ti permettono di avere solo 1 anno di garanzia sul prodotto.  

Crea la tua postazione da programmatore professionista, con il Monitor giusto per la programmazione e un mini PC piccolo, prestante e posizionabile ovunque! 

E trova il setup più indicato per lavorare nel coding senza compromettere le tue prestazioni (e la tua vista... soprattutto!)

Articoli di blog che troverai sicuramente interessanti:

Dubbi su quale NUC scegliere?

oppure

Prodotto aggiunto ai preferiti

Contattaci anche su Whatsapp