Intel NUC senza jack audio: le 3 cose che devi sapere

Novità: a causa dello shortage mondiale di materie prime, Intel al momento non produrrà e non integrerà più il connettore per il Jack audio nei suoi mini PC.

Questa decisione ha portato all’introduzione nel mercato delle stesse famiglie di Nuc, ma senza il tradizionale ingresso per le cuffie. Un esempio è quello che vedi nell’immagine qui sotto:

nuc senza jack audio.jpg

Entrambi questi due Nuc Frost Canyon:

  • fanno parte della stessa famiglia;
  • sono della stessa generazione;
  • hanno un processore Intel Core i7.

Come puoi vedere dal cerchio giallo:

  • a sinistra abbiamo una nuova versione di Nuc sprovvisto di Jack Audio; 
  • a destra, invece, abbiamo una vecchia versione di Nuc con ancora l’ingresso audio.

Ma tutto questo cosa comporta? Come si riconoscono le nuove versioni da quelle con il jack audio? Come faccio ad ascoltare l’audio senza il jack?

Per rispondere a queste e altre domande che ci hanno fatto molti dei nostri clienti, ecco le 3 cose che devi sapere sui Nuc senza Jack audio.

  

1.  Come distinguo un Nuc con e senza jack audio?

Per quanto siano praticamente identiche, bisogna comunque poter distinguere le due varianti, dato che entrambe si possono trovare sul mercato.

Come fare quindi, senza dover necessariamente diventare esperti Intel? Non preoccuparti, non dovrai impazzire tra le pagine dell’user manual o fare infinite ricerche su Internet: per differenziare le due versioni è stato introdotto un nuovo codice o product key.

Se riprendiamo come esempio i due Nuc Frost Canyon dell’immagine sopra, ecco la differenza nel product key tra i due mini computer:

Nuc senza jack audio - table.jpg

Questo nuovo codice interessa solo le nuove versioni di mini pc Nuc senza l’ingresso jack, e consiste nell’aggiunta di una “N” alla fine del codice prodotto. Tutti quei mini pc senza la N finale nel product key continuano ad integrare il jack Audio.

 

2. Come faccio ad ascoltare l'audio?

Abbiamo visto che i nuovi modelli Intel Nuc sono quindi sprovvisti del tradizionale ingresso per le cuffie. Essendo mini PC, non sono nemmeno dotati di speaker audio.

Le domande (e preoccupazioni) che ci hanno rivolto molti dei nostri clienti sorgono dunque spontanee:

  • Come faccio ad ascoltare l’audio nei nuovi modelli di Nuc?

  • I miei dipendenti che per lavorare usano le cuffie come fanno senza l'ingresso Jack?

  • Come faccio a collegare il mixer per lavorare?

 

Per rispondere a queste domande, facciamo innanzitutto un passo indietro. Il jack audio è ben diverso dalla scheda audio:

  • il Jack Audio è semplicemente un collegamento, che permette il passaggio del suono dal pc alla periferica predisposta all’ascolto dei suoni;
  • la scheda audio è il chip predisposto all'elaborazione del segnale audio.

La maggior parte dei computer in commercio integrano entrambi le componenti, ma è da sottolineare il fatto che la mancanza del jack audio non presuppone l’assenza della scheda audiodi conseguenza, è possibile riprodurre o ascoltare file audio anche senza l’ingresso per le cuffie.

Infatti, tutti i nuovi modelli di Intel Nuc integrano una scheda audio e sistemi per la riproduzione del suono. Riprendiamo come esempio il Nuc10 Frost Canyon, dotato di canali audio “Digital 7.1”, che permette la riproduzione di suoni in alta risoluzione.

Il sistema audio dei mini computer Nuc può essere sfruttato grazie:

  • alle uscite HDMI o Thunderbolt, di cui il Nuc è dotato, collegandolo ad un monitor con speaker integrati facilmente reperibili nel mercato;
  • al Bluetooth e alle numerose porte USB di ultima generazione che permettono di collegare speaker e cuffie wireless, o dotati di USB;
  • oppure a degli adattatori esterni, ovvero piccole chiavette usb-jack audio tranquillamente  reperibili su Internet a pochi euro.

 

3. Come non sbagliare tra nuove varianti di Nuc e nuovi codici

Nel mercato puoi reperire entrambe le versioni, con e senza jack audio. In questa vastità di nuove varianti e product key, spesso è facile sbagliare. Il primo modo per distinguere i due modelli  è ovviamente controllare la presenza dell’ingresso audio.

Ma a scatola chiusa come si può verificare se il Nuc ha il Jack Audio?

Abbiamo detto che è stato introdotto un nuovo codice. Tuttavia, capita molto spesso che sulle confezioni dei suoi mini pc Intel riporti il codice base e non quello delle varianti; inoltre, con le nuove scatole ecologiche tutte in cartone non c’è più l’immagine del Nuc.

Un classico esempio sono i nuovi Nuc 11 Tiger Canyon:

  • sono confezionati in scatole di cartone riciclato, coerente con la politica ecologica di Intel;
  • sulla scatola è riportato il codice prodotto base e non le varianti.

 

Se vuoi essere sicuro al 100% del prodotto che stai acquistando, devi dare un’occhiata all’etichetta sotto la scatola del Nuc. Questa, però, riporta numerosi codici e product key, non solo del mini pc, ma anche delle numerose componenti e chip al suo interno: non serve soltanto saper leggere l’etichetta e identificare a cosa si riferiscono i codici, ma anche sapere dove andare a cercare le informazioni che ci servono.

 

Quindi, se vuoi evitare di acquistare il Nuc sbagliato e di perdere tempo e soldi nel doverlo spedire indietro, rivolgiti agli esperti Intel Nuc:

 

CONTATTACI

 

Fornendoti una consulenza totalmente gratuita, ti supporteremo nella scelta del modello più adatto alle tue esigenze, e ti diremo:

  • se il Nuc è dotato di jack audio;
  • che tipologia di canale integra;
  • quali soluzioni puoi adottare per ascoltare l’audio.
Prodotto aggiunto ai preferiti

Contattaci anche su Whatsapp